Dal 25 al 27 giugno in galleria sarà presente PAINTDEMIA un dipinto di grande formato realizzato dal pittore
.
Il 27 giugno alle 17 si terrà una diretta Instagram sul profilo @glieroicifurori con la gallerista
e l’artista Guido Buganza dove si affronteranno i temi del rapporto fra arte e diritti. Presenti in dialogo rappresentanti di
.
Guido Buganza
nasce a Cremona nel 1968, giovanissimo studia tecniche pittoriche e sedicenne ha la sua prima mostra personale. Studia e pratica incisione sotto la guida di Vladimiro Elvieri, che lo introduce alle tecniche antiche e alla sperimentazione. Nel 1997 collabora con Titina Maselli e, successivamente, con Emilio Tadini. Entrambe le esperienze si sviluppano sia in ambito pittorico che teatrale, portandolo ad una sempre più assidua frequentazione del palcoscenico. Dopo aver conseguito il diploma di scenografia presso l’Accademia di Brera, intraprende l’attività teatrale: più volte è finalista al premio UBU come miglior scenografo in Italia. Nel 2008 partecipa alla Biennale di Venezia, con l’allestimento de “La bottega del caffé” di Goldoni. L’attività di pittore lo porta a collaborare tra gli altri con Mario De Micheli che lo vuole nel 1993 al museo della Permanente di Milano in occasione del premio “Borromeo” e con Peter Greenway, che gli commissiona una serie di dipinti per la video-installazione “Peopling the Palaces” alla Reggia di Venaria di Torino. Nel 2015 è finalista per il premio d’arte internazionale Donkey Art Prize. Numerose le esposizioni pittoriche personali e collettive, che lo vedono presente a Milano, Barcellona, Bordeaux, Wingfield, Miami, Tokyo.