L. Mikelle Standbridge
Mikelle Standbridge è nata a Los Angeles nel 1965. A seguito degli studi alla San Francisco State University, si laurea in Arte. Successivamente presso l’Università di Parigi studia Storia dell’Arte e della Fotografia e, nel 1996, consegue un Master in Fotografia presso l’Università di Chicago. Finiti gli studi, ottiene diversi riconoscimenti artistici ed insegna Fotografia presso il Columbia College di Chicago, trasferendosi poi a Milano nell’anno 2000. Tra i premi conseguiti segnaliamo nel 2012 la menzione in finale al Nikon Talent Italy per la sezione Architecture/Landscape e l’Honorary Mention for Low-Light Photography, dell’International Photography Awards-Lucie Foundation di Los Angeles. Nel 2013 è finalista nella sezione fotografia sperimentale all’International Fine Art Photography Award /Grand Prix de la Découverte di Parigi. Tra le mostre personali più recenti si segnala: L.E.D. Lightscapes, Galerie Spéos presso il Photographic Institute, Parigi (2013); Milano Scorre Luce, a cura di R. Mutti, Acquario Civico di Milano (2011). Tra le mostre collettive segnaliamo Tracciati presso Gli Eroici Furori, Milano (2015); Photissima Festival, Ex Manifattura Tabacchi, Torino (2014); Sguardi Rivelatori, a cura di R. Mutti, presso Ass. Plana, Spazio Cappellari e Spazio Oberdan, Milano (2014); Contemporary Art Auction, Sotheby’s, Milano 2014; Figura Aqua, La Forma dell’Acqua allo Spazio Ex-Fornace, patrocinata dal Comune di Milano a cura di Alessia Locatelli e Maria Rosa Pividori, Milano (2014). Le opere di L. Mikelle Standbridge sono in collezioni private e pubbliche nel mondo, inclusa la prestigiosa Bibliothèque Nationale de France.
MOSTRE RECENTI
Solo
Photo-Bodies/Foto-Corpi (personale), Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milan 2019
F.E.P.N., Festival Européen de la Photo Nu, (una stanza) La Chapelle Sainte Anne, Arles 2019
Fotofever fiera, Carrousel du Louvre (two person), con Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Parigi 2018
Paratissima – No photo fair, L’ex Caserma “La Marmora”, Torino 2017
Tracciati, (bi-personale) a cura di Alessia Locatelli e Silvia Agliotti, Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2015
L.E.D. Lightscapes, a cura di Gigliola Foschi, Atelier Daniela De Marchi, Milano 2013
L.E.D. Lightscapes, Galerie Spéos – Photographic Institute, Paris 2013
Milano Scorre Luce, a cura di Roberto Mutti, Acquario Civico di Milano, Milano 2011
Serendipity, testo critico di Jacqueline Ceresoli, patrocinio Comune Milano, Casa dell’Energia-Fondazione AEM, Milano 2010
Miracoli a Milano, testo critico di Jacqueline Ceresoli e Alm Fraschetti, Acquario Civico di Milano, 2009
Collettive
Scoprire l’opera, Gli Eroici Furori, Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2018
Percorso dell’anima, Filanda Pregiata, Soresina (CR) 2018
2008-2018 Un compleanno importante, Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2018
One two three four….can I have a little more?, Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2017
Best Awards -HIT PARADE – Paratissima 2016 -2017, Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO), Torino 2017
Triennale della fotografia Italiana, Fondazione Arte Contemporanea, Palazzo Zenobio, Venezia 2017
Mare Sopra Mare Sotto, a cura di Giovanni Pelloso, Acquario Civico di Milano, Milan
Affordable Art Fair con Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Super Studio, Milano 2017
Gli Infiniti Mondi a cura di Silvia Agliotti, gallery Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2016
Untitled a cura di Giuseppe Diecidue, Villa Borletti – Hesperia Associazione Culturale, Origgio (VA) 2016
Cento + 1, Libri d’Artista, Palazzo Trinci, Foligno 2015
Tracciati, (bi-personale) a cura di Alessia Locatelli e Silvia Agliotti, Gli Eroici Furori – Arte Contemporanea, Milano 2015
Cento + 1, Libri d’Artista, Palazzo Trinci, Foligno, Italia, 2015
Photissima Festivale, Ex Manifattura Tabacchi, Torino, 2014
Sguardi Rivelatori, curated by Roberto Mutti, Associazione Culturale Plana, Spazio Cappellari e Spazio Oberdan, Milano 2014
Acqua Virtuosa, Curated by Giovanni Pelloso, Acquario Civico di Milano, Milano 2014
Asta Adisco – Sotheby’s Arte Contemporanea, Milano 2014
Figura Aqua, Spazio Ex-Fornace, organizzata con il Comune di Milano in collaborazione con 10.2!, a cura di Alessia Locatelli, Maria Rosa Pividori e Pino Diecidue. Testo filosofico di Eleonora Fiorani, Milano 2014
International Fine Art Photography, Salon de la Photo, Parigi, 2013
Public Domain – progetto per Arte & Scienza, Inaugurazione del MUSE, Museo delle Scienze, Trento 2013
Con gli occhi degli altri – Collezione fotografica di Roberto Mutti, Palazzo Comunale, Seriate (BG) 2013
Libriste – libri d’artista, Biblioteca Classense, Ravenna 2013
Nikon Talent Gallery, The Others Fair, Museo del Carcere Le Nuove, Torino 2012
Colore è Energia, Click Gallery, Milano 2012
L’Acqua è Energia, Acquario Civico di Milano, Milano 2012
Libriste – libri d’artista, Biblioteca Classense, Ravenna 2012
RICONOSCIMENTI RECENTI
Photissima Prize, Torino, 2014
Finalista per la categoria fotografica ‘Immagini sperimentali’, International Fine Art Photography Award /Grand Prix de la Découverte, Parigi, Francia 2013
‘Jurors award of merit’ (‘Menzione al merito della giuria’) per la categoria fotografica ‘Immagini Astratte’, International Fine Art Photography Award /Grand Prix de la Découverte, Parigi, Francia 2013
Finalista per la categoria fotografica ‘Architettura/Paesaggio’, Nikon Talent, Torino, Italia 2012
Menzione onoraria per la categoria fotografica ‘Immagini Notturne’, IPA (International Photography Awards-Lucie Foundation), Los Angeles, USA 2012
COLLEZIONI
Bibliothèque Nationale de France; Biblioteca Classense; Harold Washington College; Center of Photography in Bombay e privati
STUDI
1996 ‘Master of Fine Arts in Photography’, University of Chicago, Chicago, IL. USA
1992 ‘Bachelor of Art in Interdisciplinary Studies in Creative Arts’ and ‘Bachelor of Art in French’, San Francisco State University, S.F., USA
1989 Storia dell’Arte, L’Université de Paris VIII, Paris, Francia
1988 Fotografia, L’Université de Paris X, Paris, Francia
1987 Lingua Francese, L’Institut d’Etudes Françaises pour Etudiants Etrangers, Aix-en-Provence, Francia
L.Mikelle Standbridge, fotografa americana ma italiana di adozione, presenta un progetto che si sviluppa attorno al dialogo metaforico tra l’inseparabilità della pelle e l’individuo, così come l’immagine dal suo supporto. Le stampe diventano materia fotografica grazie all’uso di supporti che ne rendono la matericità, su cui la fotografa interviene modificando e cucendo; così come la pelle – inseparabile dal suo “supporto” – subisce nel tempo modifiche ed alterazioni, siano esse volontarie come per un Tatuaggio, o necessarie, come accade per una cicatrice. Nascono da questa riflessione i soggetti delle stampe in mostra. Un lavoro che si pone come obiettivo quello di evidenziare la connessione costante e osmotica che viene a crearsi tra le emozioni intime e quelle esterne di derivazione sociale. Un dialogo che ritrova nella metafora dell’immagine stampata e nel supporto il suo completamento progettuale.
Alessia Locatelli