I rasoi di Occam

Rusil (Silvio Ruffinoni)

A cura di Silvia Agliotti

15-22 giugno 2022

Opening 15 Giugno ore 18:00

ORARI MOSTRA: martedi-venerdi 15:30 – 19:00 – Sabato o mattina su appuntamento

Rusil – La porta d’oro

Rusil ( Silvio Ruffinoni ) definisce il suo modo di far pittura Arte Essenziale, arte che non rifiuta il soggetto, ma lo indica nel modo più semplice. Ed è proprio questo linguaggio essenziale utilizzato da Rusil nella sua pittura che ci fa venire in mente il rasoio di Occam che nel Medioevo stabilì il principio di parsimonia per cui tra le soluzioni possibili di un problema deve essere scelta la soluzione più semplice.

Così le montagne, l’alba di un mattino, i sentieri e i ghiacciai sono unificati da linee, limitati nei colori, per arrivare proprio a lodare questa estrema sintesi che sta alla base di questa particolare ricerca. Linee morbide accarezzano un’esistenza dentro le cose, campiture di colore delimitate ci portano a pensare che i nostri desideri siano esauditi e le nostre anime placate. L’aura di bellezza all’orizzonte, e “La porta d’oro” come un ritrovamento che non avremmo potuto immaginare, ma che ora è qui, davanti a noi.

Silvio Ruffinoni ( Rusil )   nasce a Milano nel 1948. Frequenta la Scuola Superiore d’Arte del Castello Sforzesco di Milano. Incontra l’architetto Franco Grignani che sarà importante per la sua formazione artistica e professionale, in quanto uno dei maggiori esponenti della grafica e della pittura ottico-dinamica in Italia. Rusil matura cosí l’amore per un segno di grande precisione tecnica e rigore formale. Dopo un breve periodo figurativo, indirizza la sua ricerca pittorica verso un genere che si avvale del razionalismo geometrico come forma espressiva.
Espone in Italia e in Germania in Mostre Personali e Collettive. Nel giugno 2022 a Gli eroici furori presenta la sua Mostra Personale dal titolo: I rasoi di Occam

Per rimanere in contatto !

Per rimanere in contatto !

Iscriviti alla mailing list per ricevere gli inviti alle mostre e agli eventi de gli eroici furori.

Grazie per esserti registrato, a presto !